Avviso
La Prova Finale consiste in una presentazione orale, in forma di seminario, di fronte alla Commissione di Laurea, di un elaborato corrispondente a 6 CFU, utilizzando mezzi informatici. L’elaborato, che può essere redatto in italiano o in inglese, deve consistere in un lavoro personale, generalmente non originale, di approfondimento in una delle materie di insegnamento del piano di studio seguito, e può anche avere contenuto interdisciplinare. La preparazione dell’elaborato avviene sotto la supervisione di un docente titolare di insegnamento nei Corsi di Laurea in Fisica.
Periodicamente vengono organizzati incontri con gli studenti con presentazioni delle proposte e disponibilità di tesi. Il materiale dell'ultimo incontro, che si è tenuto il 20-3-2018, è reperibile al link offerta tesi.
A partire dalla seduta di laurea della sessione di laurea dell’A.A. 2018/2019 (Aprile 2020) i laureandi dei corsi di laurea dovranno caricare l’elaborato definitivo di tesi in formato pdf tramite la propria area personale SOL entro i termini stabiliti per la consegna tesi (almeno 20 giorni prima dalla data dell’appello), in tempo utile affinché il relatore possa approvarlo.
Non sarà quindi più necessario recarsi allo sportello della segreteria studenti per consegnare il cd-rom con la copia della tesi.
Indicazioni sulla procedura di upload:
https://www.unipg.it/files/pagine/110/guida-studenti-caricamento-tesi-unipg-sol.pdf
Informazioni complete sono consultabili al link:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/laureandi
Sessioni di Laurea Triennale in Fisica Anno Accademico 2022-2023
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 20 Luglio 2023 |
Lunedì 5 Giugno 2023 |
Giovedì 29 Giugno 2023 |
Mercoledì 5 Luglio 2023 |
Giovedì 14 Settembre 2023 |
Lunedì 31 Luglio 2023 |
Giovedì 24 Agosto 2023 |
Mercoledì 30 Agosto 2023 |
Giovedì 21 Dicembre 2023 | Lunedì 6 Novembre 2023 | Giovedì 30 Novembre 2023 | Mercoledì 6 Dicembre 2023 |
Giovedì 15 Febbraio 2024 |
Lunedì 1° Gennaio 2024 |
Giovedì 25 Gennaio 2024 |
Mercoledì 31 Gennaio 2024 |
Giovedì 18 Aprile 2024 |
Lunedì 4 Marzo 2024 |
Giovedì 28 Marzo 2024 |
Mercoledì 3 Aprile 2024 |
Sessioni di Laurea Triennale in Fisica Anno Accademico 2021-2022
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 21 Luglio 2022 |
Lunedì 6 Giugno 2022 |
Giovedì 30 Giugno 2022 |
Mercoledì 6 Luglio 2022 |
Giovedì 29 Settembre 2022 |
Lunedì 15 Agosto 2022 |
Giovedì 8 Settembre 2022 |
Mercoledì 14 Settembre 2022 |
Giovedì 22 Dicembre 2022 | Lunedì 7 Novembre 2022 | Giovedì 1° Dicembre 2022 | Mercoledì 7 Dicembre 2022 |
Giovedì 23 Febbraio 2023 |
Lunedì 9 Gennaio 2023 |
Giovedì 2 febbraio 2023 |
Mercoledì 8 Febbraio 2023 |
Giovedì 27 Aprile 2023 |
Lunedì 13 Marzo 2023 |
Giovedì 6 Aprile 2023 |
Mercoledì 12 Aprile 2023 |
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 9 Giugno 2022 |
Lunedì 25 Aprile 2022 |
Giovedì 19 Maggio 2022 |
Mercoledì 25 Maggio 2021 |
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 22 Luglio 2021 |
Lunedì 7 Giugno 2021 |
Giovedì 1° Luglio 2021 |
Mercoledì 7 Luglio 2021 |
Giovedì 30 Settembre 2021 |
Lunedì 16 Agosto 2021 |
Giovedì 9 Settembre 2021 |
Mercoledì 15 Settembre 2021 |
Giovedì 16 Dicembre 2021 | Lunedì 1° novembre 2021 | Giovedì 25 Novembre 2021 | Mercoledì 1° Dicembre 2021 |
Giovedì 24 Febbraio 2022 |
Lunedì 10 Gennaio 2022 |
Giovedì 3 Febbraio 2022 |
Mercoledì 9 Febbraio 2022 |
Giovedì 28 Aprile 2022 |
Lunedì 14 Marzo 2022 |
Giovedì 7 Aprile 2022 |
Mercoledì 13 Aprile 2022 |